Dr.ssa Elena Cucchiara

Specialista in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana

Biologa nutrizionista, ha intrapreso gli studi in Scienze Biologiche ed completato la sua formazione con Laurea Specialistica in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso il Campus Bio-Medico di Roma.  Esegue visite approfondite con BIA (per la valutazione della composizione corporea in massa magra, massa grassa, liquidi intra ed extra-cellulari), massa metabolicamente attiva e metabolismo basale, per poi redigere piani nutrizionali personalizzati.

Ha frequentato l’università iniziando il percorso di Scienze Biologiche a Palermo ma terminando gli studi a Salamanca, la capitale della cultura spagnola, grazie al progetto Erasmus, durato 12 mesi.

Dopo aver sostenuto l’esame di “Biochimica” ha capito che la sua vera passione era lo studio del metabolismo umano, e lì ha deciso di completare la mia formazione con una Laurea Specialistica in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso il Campus Bio-Medico di Roma. Ma ecco che ritorna l’amore per il viaggio di formazione: svolge il suo progetto di tesi sperimentale in Tanzania presso il St. Cammilus Health Centre di Sumbawanga, occupandosi della valutazione socio-demografica e dello stato nutrizionale della popolazione di Rukwa, correlando l’intake calorico al rischio di insorgenza di patologie cardio-vascolari. Proprio in Tanzania, in collaborazione con due sue colleghe, ha scritto il libro “Karibu Chakula” per l’educazione alimentare in età scolare, attualmente adottato presso la scuola primaria di Mvimwa (Rukwa, Tanzania) e in stampa in Italia per l’adozione in alcune scuole lombarde e pugliesi. Dopo l’abilitazione e l’iscrizione all’Albo dei Biologi, sez. A, decide di completare la sua formazione con un Master di II Livello presso il Campus Bio-Medico di Roma in “Nutrizione Applicata, Sicurezza e Qualità degli Alimenti”.

Esegue visite approfondite con BIA (per la valutazione della composizione corporea in massa magra, massa grassa, liquidi intra ed extra-cellulari), massa metabolicamente attiva e metabolismo basale, per poi redigere piani nutrizionali personalizzati.