Laureatosi nel 1970 In Medicina e Chirurgia, si è specializzato nel 1980 in Urologia, dal 2016 è Membro del Comitato Scientifico Europeo di Urologia e dell’International Society of Urology , nonché Presidente di SIN Italian Society of Urology.
Urologia

Urologia
La visita urologica ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, tra cui, incontinenza, infezioni e calcolosi alle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti nell’uomo.